Salvatore [Sasà] Barresi

Salvatore [Sasà] Barresi

Cerca
Vai al contenuto
  • sociologia
  • economia
  • religione
  • sviluppo
  • P.A.
  • Il mio profilo
  • blog di Salvatore Barresi

Archivio mensile:Luglio 2014

LA CITTÀ BENE COMUNE POSITIVO PER IL FUTURO
Ambiente, economia, sociologia economica

LA CITTÀ BENE COMUNE POSITIVO PER IL FUTURO

4 Luglio, 2014 Barresi Salvatore Sasa ' Lascia un commento

LA CITTA’ – BENE COMUNE POSITIVO PER IL FUTURO_S Barresi_2014 (rev 02)

Smart City propulsori di economia e benessere per lo sviluppo integrale
Dr. Salvatore Barresi

 

 

Condividi:

  • E-mail
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Google
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
automazioneeconomiainnovazionesmart citysviluppowelfare

Follow Us!

Articoli recenti

  • LA CITTÀ BENE COMUNE POSITIVO PER IL FUTURO – Smart City propulsori di economia e benessere per lo sviluppo integrale
  • LA GESTIONE DEI TRIBUTI LOCALI IN FORMA ASSOCIATA
  • “UN MODELLO NUOVO DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE” – analisi preliminare di fattibilità istituzionale e politica – COMUNE DI POLLINA (PA)
  • “UN MODELLO NUOVO DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE” – analisi preliminare di fattibilità istituzionale e politica – COMUNE DI SPADAFORA (ME)
  • LA DISCIPLINA DELLE NUOVE IMPOSTE LOCALI

Social

  • Visualizza il profilo di @saxbarresi su Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube
I miei Cinguettii

sociologo economista, program manager, Independent expert in Local Development, Strategic planning and Structural Funds

  • sociologia
  • economia
  • religione
  • sviluppo
  • P.A.
  • Il mio profilo
  • blog di Salvatore Barresi

Commenti recenti

    Articoli recenti

    • LA CITTÀ BENE COMUNE POSITIVO PER IL FUTURO – Smart City propulsori di economia e benessere per lo sviluppo integrale
    • LA GESTIONE DEI TRIBUTI LOCALI IN FORMA ASSOCIATA
    • “UN MODELLO NUOVO DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE” – analisi preliminare di fattibilità istituzionale e politica – COMUNE DI POLLINA (PA)
    • “UN MODELLO NUOVO DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE” – analisi preliminare di fattibilità istituzionale e politica – COMUNE DI SPADAFORA (ME)
    • LA DISCIPLINA DELLE NUOVE IMPOSTE LOCALI

    Commenti recenti

      Archivi

      • Febbraio 2016
      • Ottobre 2015
      • Giugno 2015
      • Luglio 2014
      • Maggio 2014
      • Aprile 2014
      • Marzo 2014
      • Maggio 2013
      • Marzo 2013
      • Febbraio 2013
      • Gennaio 2013
      • Novembre 2012
      • Ottobre 2012
      • Settembre 2012
      • Giugno 2012
      • Marzo 2012
      • Dicembre 2011
      • Novembre 2011
      • Agosto 2011
      • Giugno 2011
      • Maggio 2011
      • Aprile 2011
      • Marzo 2011
      • Febbraio 2011
      • Gennaio 2011
      • Dicembre 2010
      • Novembre 2010
      • Giugno 2010

      Categorie

      • Ambiente
      • economia
      • Etica
      • Giustizia
      • Lavoro
      • legalità
      • PA
      • religione
      • sacro
      • sociologia
      • sociologia economica
      • solidarietà
      • sviluppo
      • teologia

      Meta

      • Accedi
      • Inserimenti feed
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org

      Tag

      • AMORE
      • automazione
      • cattolico
      • Comuni
      • cristiano
      • Diacono
      • DIO
      • dottrina sociale della chiesa
      • economia
      • emigrazione
      • ETICA
      • etica sociale
      • finanza
      • immigrazione
      • innovazione
      • Kiko Arguello
      • LAVORO
      • modelli di gestione
      • modello di gestione
      • neocatecumenale
      • Neocatecumenali
      • pubblica
      • Pubblica Amministrazione
      • Pubblica Amministrazione Tributi locali
      • Religione
      • RELIGIONE SACRO
      • Religone
      • S. Barresi
      • Sacro
      • scienze sociali
      • smart city
      • sociale
      • sociologia
      • sociologia economica
      • sociologia religiosa
      • solidarietà
      • sussidiarietà
      • sviluppo
      • sviluppo locale
      • Teologia
      • Tributi
      • tributi locali
      • turismo
      • valori
      • welfare
      Proudly powered by WordPress
      loading Annulla
      L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
      Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
      Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
      %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: